Conservatorio in Festival 2025

IV edizione di Conservatorio in Festival

14 – 23 marzo 2025 

Lanciato per la prima volta nel marzo del 2022, come risposta ai quasi due anni di palchi vuoti e produzioni limitate, Conservatorio in Festival giunge oggi alla sua quarta edizione con un’offerta di eventi e attività che coronano i 40 anni di presenza del Conservatorio della Svizzera italiana sul nostro territorio.

Il Festival 2025 apre, venerdì 14 marzo, con tre eventi molto diversi tra loro per contenuti e pubblici a sottolineare la vastità di proposte musicali, nelle sue molteplici forme, offerte dal Conservatorio. Dal primo appuntamento annuale con i Cultural Days, dedicati a dibattiti sui grandi temi della gestione della cultura, al nuovo format itinerante della Scuola di Musica che, con la SMUS on the road, intende avvicinare nuovo pubblico alla musica offrendo concerti spettacolo adatti a tutte le età. Ma anche un festival nel festival con il Music Meet Code, appuntamento imperdibile con la musica e le sperimentazioni elettroniche.

È poi la volta della ormai consolidata Maratona musicale, di sabato 15 marzo, con contenitori pensati e creati sia per chi si vuole avvicinare alla musica per la prima volta - che siano piccini con le loro famiglie, bambini, ragazzi, adulti o anziani - sia per coloro che della musica vorrebbero fare la propria vita. Una giornata intera di porte aperte della Scuola di Musica e del Pre-College che spazia dalle fiabe musicate mattutine alle prove strumentali pomeridiane, intercalate da brevi intermezzi musicali dei docenti della Scuola di Musica, per giungere alla ormai consolidata tavola rotonda del Pre-College con ospiti i referenti principali della formazione secondaria dei talenti cantonali.

A partire da domenica e per un’intera settimana avremo concerti ed eventi con protagonisti allievi e studenti delle nostre tre Scuole sia nella sede principale del Conservatorio a Lugano sia presso il LAC.

A chiudere la quarta edizione di Conservatorio in Festival, nella splendida Sala Teatro, la celeberrima Sinfonia n. 9 in Re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio della Svizzera italiana e i solisti e il coro della RSI, diretti dal Maestro Diego Fasolis.

 

Programma


  • Cultural Days

    Venerdì 14 marzo 2025
    ore 17:00
    Aula Mansarda, Conservatorio della svizzera italiana 

     


  • SMUS on the road: L’Histoire du Soldat

    Venerdì 14 marzo 2025
    ore 19:00, Teatro paravento Locarno
    Ingresso a pagamento, concerto narrante

     


  • Festival MMC
    Music meet Code

    Dal 14 al 16 marzo 2025

     

     

     

     


  • Maratona musicale

    Sabato 15 marzo 2025


  • Hall in musica - Recital di Canto

    Domenica 16 marzo 2025 
    ore 11:00, Hall del LAC 

     

     


  • Concerto di Musica da camera

    18.03.25

    Aula Magna Conservatorio, 20:00


  • Carta Bianca

    19.03.25

    Piano terra, Conservatorio della Svizzera italiana

     

     


  • Fiabe e musica a merenda

    21.03.25 

    Teatro del Gatto, Ascona
    16:30 merenda
    17:00 Fiaba (durata 40 m)

     

     


  •  SMUS on the road: L’Histoire du Soldat

    22.03.25

    Hall del LAC 15:30

     

     


  • Musica nel Mendrisiotto Matinée

    SMUS on the road: L’Histoire du Soldat

    23.03.25

    Salone Santa Maria, Mendrisio

     


  • Orchestra sinfonica del Conservatorio della Svizzera italiana
    Coro e solisti della Radiotelevisione svizzera / Diego Fasolis direzione

    23.03.25

    LAC Sala Teatro - 20:30