La Scuola universitaria di Musica (SUM) del Conservatorio della Svizzera italiana (CSI) offre a dottorandi immatricolati in altri istituti (università o conservatori) in Svizzera o all’estero la possibilità trascorrere periodi di studio/ricerca, per un massimo di due semestri, presso la propria sede.
I dottorandi ospiti della SUM beneficiano di misure di accompagnamento che comprendono:
Al termine del periodo di visita, lo studente redige un rapporto relativo alle sue attività, controfirmato dal suo supervisore SUM.
I dottorandi ammessi sottostanno alle seguenti condizioni:
I dottorandi interessati a fare un periodo di studio/ricerca presso la SUM devono presentare i seguenti documenti:
I due documenti devono essere inoltrati per email al Delegato per la ricerca SUM, Prof. Massimo Zicari (massimo.zicari@conservatorio.ch). Non vi sono termini di scadenza.
Le candidature vengono valutate, in ordine di arrivo, secondo questi criteri:
Le richieste sono valutate dal Delegato per la ricerca SUM, dal potenziale supervisore e dalla Direzione SUM.
I dottorandi provenienti da uno Stato non-UE-27/AELS, prima della loro entrata in Svizzera, devono richiedere il visto di studio presso il consolato svizzero nel loro paese di origine ed attenderne l’ottenimento senza lasciare il proprio paese.
Una volta su territorio svizzero, i tutti i dottorandi stranieri che desiderano vivere in Svizzera durante il periodo di studio devono:
Deadline application: 5 maggio 2025
Data audizioni: 12 maggio 2025
Per iscrizioni inviare una email a servizi.accademici@conservatorio.ch
****
Deadline iscrizioni: 31 maggio 2025
Maggiori informazioni QUI