Venerdì 14 marzo 2025
ore 19:00, Teatro paravento Locarno
Ingresso a pagamento, concerto narrante
La SMUS on the road, il nuovo avvincente progetto itinerante della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana, vede coinvolti i docenti impegnati in piccole formazioni cameristiche che calcano i palchi sparsi per il nostro cantone. I concerti itineranti della SMUS nascono dall’idea di proporre dei concerti in cui la musica e altre arti si coniugano in un unico spettacolo: un progetto multidisciplinare a carattere divulgativo, che vuole avvicinare il pubblico alla musica d’arte e al grande repertorio sinfonico e concertistico. Prima produzione di questo nuovo progetto l’Histoire du Soldat, un concerto-narrante con la voce recitante di Alberto Albin, che offre una rilettura del mimodramma composto da Igor’ Stravinskij nel 1917 su testo di Charles-Ferdinand Ramuz per tre voci recitanti (il Lettore, il Soldato e il Diavolo) e sette strumenti (violino, contrabasso, fagotto cornetta, trombone, clarinetto e percussioni). Produzione sostenuta da Ernst Göhner Stiftung, Coop Cultura e Schweizerische Interpretenstiftung SIS.
Musiche di Igor Stravinskij
L’Histoire du Soldat
Roberto Albin adattamento e regia
Ensemble da Camera dei docenti della SMUS
Luisa Moraru violino
Jonas Villegas contrabbasso
Daniel Martinez clarinetto
Vivien Vincze fagotto
Chie Yasui cornetta
Salvatore Cantali trombone
Luciano Zampar percussioni
Carlo Balmelli direzione
Roberto Albin voce recitante
In collaborazione con
Teatro Paravento
Biglietti
CHF 25/20 ordinario
CHF 22/17 soci ass. Teatro Paravento
Prossimi appuntamenti:
22 marzo 2025, ore 15:30, Hall LAC, Lugano
23 marzo 2025, ore 10:30, Oratorio St. Maria, Mendrisio