Sabato 15 marzo 2025
ore 10:00 Aula Magna
Musicalinsieme
Momento musicale, aperto a tutte le fasce d’età, a cura di Silvia Klemm e Carla De Lieme
ore 11:15 Aula 201
Orecchiolungo
Momento musicale dedicato ai bambini (5-9 anni) a cura di Anna Francesio Quirici
ore 12:00 Aula 204
La viola del Re
Momento musicale dedicato ai bambini (4-10 anni) a cura di Lavinia Quatrini
ore 12:00 - 18:00 Aule piano -1
Lezioni di prova SMUS
Scegliete lo strumento musicale che fa per voi: arpa, archi, fiati, chitarra, percussioni, tastiere, canto e tanto altro ancora. Prova gratuita su prenotazione, telefonando allo 091 960 30 40 oppure scrivendo a smus@conservatorio.ch
ore 15:00 Aula 201
Presentazione Pre-College
Tavola rotonda di avvicinamento al percorso formativo PRE. Con la partecipazione di Alessandro Gianella (DECS, Ufficio dello sport, sezione scolarizzazione talenti sportivi e artistici), Aron Besozzi (direttore SPSE), Alberto Moccetti (direttore Liceo Diocesano), Rocco Lombardi (direttore amministrativo SMUM), Christoph Brenner (delegato KMHS per il Pre-College), Luca Medici (delegato dipartimento PRE), e degli studenti Ambra Caviglia (studente PRE CSI e SMUM) e Luca Marsiglia (studente PRE CSI). Moderazione di Elisa Netzer
ore 17:00 Aula Magna
Orchestra Giovanile della Svizzera italiana – prove aperte al pubblico
Orchestra composta da 50 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni, sia allievi dei dipartimenti SMUS e PRE del Conservatorio della Svizzera italiana, sia provenienti da altre scuole, ticinesi o d’oltre confine.
In programma: Wolfgang Amadeus Mozart, Divertimento in Re Maggiore KV 136 e Arie da Don Giovanni KV527
Entrata libera
I posti alle fiabe musicali e alle lezioni di prova SMUS sono limitati ed è necessaria la prenotazione telefonando allo 091 960 30 40 oppure scrivendo a smus@conservatorio.ch