Piano terra, Conservatorio della Svizzera italiana
Carta bianca è uno spazio affidato all’Associazione studenti della Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana. Un appuntamento fisso del Festival, interamente progettato dagli studenti per incontrare il pubblico attraverso una narrazione musicale molto ampia, articolata in una grande varietà di performance. Nelle diverse aule al piano terra del Conservatorio, gli spettatori compiranno un viaggio inusuale nella musica attraverso nuovi formati.
Aula Magna
Salto nel passato
Gli studenti e le studentesse della Scuola universitaria di musica, classi di canto di Luisa Castellani Ciocia, Marcin Habela e Monica Trini, eseguiranno arie d’opera in costumi di scena
Aula 205
Improvvisazione in stile
Spazio dedicato all’improvvisazione, con gli studenti e le studentesse dalla classe di Stefano Molardi
Aula 204
Musica da Camera
Stanza dedicata a piccoli ensemble di musica da camera
Aula 203
Mediazione elettronica
Piccola aula che accoglie lo spettatore per un affascinante viaggio nella musica elettronica
Aula 201
Sii il regista
Agli spettatori scegliere un estratto di una colonna sonora di un film, che verrà eseguito da un ensemble di studenti della Scuola universitaria di Musica