900presente - Don Perlimplin

11.04.21

Live streaming su rsi.ch/livestreaming e diretta radio su Rete Due, 20:30

Il concerto si apre con il Don Perlimplin, il più importante e sperimentale radiodramma di Bruno Maderna, scritto per il Premio Italia del 1962 allo studio di fonologia della Rai di Milano e tratto dalla commedia di Federico García Lorca del 1928. L’opera è qui presentata in una versione che unisce l’originale dimensione radiofonica a quella dell’esecuzione dal vivo; attori e musicisti daranno vita ad uno spettacolo in cui si fonderanno musiche pre-registrate e brani suonati dal vivo, intermezzi elettronici ed improvvisazioni acustiche. L’intento è “mostrare” al pubblico il meccanismo stesso della composizione radiofonica e di renderne visibili gli aspetti più sperimentali, a partire dal dialogo tra i personaggi recitati e cantati e quelli che “parlano” attraverso la voce degli strumenti, come Don Perlimplin, impersonificato dal flauto solista. 

Questo concerto rinnova la consolidata collaborazione con la Fiction radiofonica della RSI e chiude idealmente l’omaggio che 900presente ha dedicato a Bruno Maderna durante tutto il 2020, in occasione del centenario della nascita.

 

Bruno Maderna, Don Perlimplin
Maurice Ohana, Tiento
Manuel de Falla, Homenaje 'Pour le tombeau de Claude Debussy'

 

Arturo Tamayo, direzione
Sara Flaadt, regia

con Moira Albertalli (Belisa), Benedetta Ballardini (Don Perlimplin), Jasmin Mattei (Marcolfa), Matteo Carassini (Narratore), Davide Garbolino e Diego Pitruzzella (Folletti)

Cecilia Tognetti, costumi
Franziska Weber, grafica video

Fabrizio Rosso, responsabile regia del suono
Francesco Bossaglia, responsabile Ensemble900

Michael Rast, Lara Persia con Claudio Kernen, Luca Pelli, Theo Zanetta, maestri del suono
Davide Quattropani, Manuel Rizzon, tecnici luci
Andrea Verdaglia, tecnico video

Roberta Pedrini, regia streaming

Francesca Giorzi, produzione 

 

 

In diretta su Rete Due e in videostreaming (rsi.ch/livestreaming)

 

 

Scarica la locandina dell'evento

Scuole: Generale, Scuola universitaria

Vedi tutti gli eventi